Riconoscimenti

Il professor Elvio Guagnini presenta Alberth Mayhem inserito tra le 7 novità del festival letterario Grado Giallo 2014
Il Ponte del Diavolo di Alberth Mayhem, seppure autopubblicato e senza una vera e propria campagna di sostegno alle spalle ha ricevuto diversi riconoscimenti grazie principalmente al tam-tam dei lettori che hanno fatto camminare il libro sulle proprie gambe.
Di seguito i principali riconoscimenti:
- inserito tra le 7 novità del Festival Letterario Nazionale “Grado Giallo 2014″ (GO) (organizzato da Università di Trieste, RAI FVG, Giallo Mondadori, Comune di Grado (GO)
- Ammesso alla selezione ufficiale del Premio Letterario Nazionale “La Provincia in Giallo” (PV) ediz.2014 organizzato da Rotary Club Cairoli (PV)
- è diventato un PERCORSO TURISTICO a Cividale del Friuli-UDINE (6 edizioni delle passeggiate con l’autore)
- è stato adattato a DRAMMA TEATRALE con ottimi riscontri
- è stato TRASMESSO alla RADIO a PUNTATE (radio regionale) con ottimi riscontri
- è stato utilizzato come evento di attrazione in CENTRI COMMERCIALI
- l’autore è stato invitato, per il tramite dell’AMBASCIATA d’Italia in MONTENEGRO, a presentarlo nella cittadina di Cattaro-Kotor che è una prestigiosa località turistica montenegrina in cui il libro è parzialmente ambientato.
- è stato presentato da CECILIA SCERBANENCO, figlia del grande scrittore Giorgio Scerbanenco
- è stato esposto nella vetrina della biblioteca civica di Udine
- è stato utilizzato per un progetto di VALORIZZAZIONE TERRITORIALE (10 Comuni in provincia di Udine) volto a raccogliere fondi europei
- è stato per diverse settimane ai vertici delle classifiche di Lulu.com (sia in versione cartacea che ebook)
- l’autore Alberth Mayhem è stato richiesto come COMMENTATORE in una rete televisiva regionale e PRESENTATORE di eventi locali
- dopo l’ottimo riscontro radiofonico è stata richiesta ad Alberth una nuova serie di avventure radiofoniche
- Alberth Mayhem alla Barcolana 46 di Trieste in diretta su Radio Punto Zero
- Applausi a teatro con il compositore Ivan Ziraldo e la burlesque performer Sweet Pepper
- Alberth Mayhem presenta Il Ponte del Diavolo nel Municipio di Cattaro in Montenegro
- Svelata l’identità di Alberth Mayhem: è Alberto Misano
- Cecilia Scerbanenco presenta Alberth Mayhem presso “Museo Civico delle Carrozze d’Epoca” (Codroipo-UDINE) con Maura Pontnoni della Casa Editrice “L’Orto della Cultura” e la dott.ssa Donatella Guarneri curatrice del Museo
- Il Ponte del Diavolo di Alberth Mayhem (alias Alberto Misano) presentato da Cecilia Scerbanenco – Il Friuli del 28 ottobre 2015
- Passeggiate con l’autore – percorsi turistici sulle tracce del noir di Alberth Mayhem
- Alberth Mayhem al Centro Commerciale “Borc di Cividat” a Cividale del Friuli (UD)
- Alberth Mayhem al Centro Commerciale “Borc di Cividat” a Cividale del Friuli (UD)
- Svelata la vera identità di ALberth Mayhem
- Alberth Mayhem presso gli studi di Radio RAI a Trieste
Clicca su GALLERY o sui singoli riconoscimenti per altre immagini.